top of page

Il Nordic Walking

Breve storia della nascita del nordic walking

Il nordic walking nasce negli anni '30 in Finlandia ed era praticato inizialmente da atleti dello sci di fondo come preparazione estiva.

Nel 1997 uno studente finlandese presentando alcune ricerche sull'utilizzo dei bastoni nella camminata in una tesi di laurea, ha fatto nascere ufficialmente il Nordic Walking. Questa disciplina sportiva non è una semplice camminata con i bastoni , ma una camminata differente in quanto i bastoni vengono usati in modo funzionale e non come semplice appoggio.

Questo sport è in grande espansione perché, poco costoso, si pratica all'aria aperta, è alla portata di tutti ed apporta notevoli benefici, ad esempio molto indicato per chi ha problemi di sovrappeso, posturali della schiena, per problemi cardiocircolatori, rafforza braccia e spalle e tonifica glutei e addominali.

Da non trascurare la possibilità di perdere peso con il Nordic Walking Infatti con la tecnica giusta si possono consumare dal 30 al 40% in più di calorie rispetto alla camminata tradizionale.

Qualunque sia il vostro livello di forma fisica, il camminare con i bastoncini ci permette di alleggerire l'impatto sulle caviglie, ginocchia, anca, schiena...

Il Nordic Walking non è solo uno sport per perdere peso, ma è soprattutto uno sport di resistenza e velocità nella parte agonistica, che porta a risultati visibili in breve tempo a condizione che si pratichi in maniera regolare.

bottom of page